E DONNE IN...POESIA.
Due poetesse si sono raccontate
Presso Carenza Belle Arti a Bari di Enrica Carenza, serata piacevole e folto
pubblico per ascoltare due poetesse ed i brani dei loro libri: “Io
donna'”di Cresy Crescenza Caradonna e “Tra le mani” di Donatella Di
Grusa.
Durante il pomeriggio è stato proeittato il Video di Luciano Anelli dal titolo “No violenza sulle donne 2019”
L’evento “Le Donne in…Poesia” è stato organizzato da #pugliadaamareonline e #CresyBlogger #CresyComunicazioni,ed
ha visto anche diverse altre scrittrici/scrittori declamare le loro
poesie sul tema, accompagnate da Maria De Pasquale alla chitarra.
Durante la serata sono state esposte tre opere pittoriche di Domenico
Berardi sempre sul tema delle donne.
Cresy Caradonna ha cominciato
declamando alcune poesie del suo libro, con la sua leggiadria e
delicatezza inconfondibile, mentre Donatella Di Grusa ha raccontato la
sua storia costellata di violenza da parte del suo ex marito, da cui è
nato il suo libro, raccontando pezzi del suo vissuto.
Insieme alle
due poetesse si è declamato tutto il dramma della violenza contro le
donne, un problema che va ricordato non solo l'otto marzo ed il 25
novembre, se vogliamo che cambi lo sguardo sbagliato sulla donna che
ancora oggi affligge la nostra società " del progresso"....
Toccanti
tutti gli interventi. Anna Santoliquido ha raccontato la sua lunga
storia da scrittrice, riconosciuta in tutto il mondo, con le sue opere
tradotte in tante lingue, e la sua intuizione nel creare il Movimento
Donne e Poesia, come prima in Italia.
Luciano Anelli ha fatto
conoscer poi la giovane donna Camerunese Megane ASTRID DEUTOU che ha
aperto il suo cuore raccontando la sua vita, la sua disavventura
violenta ad opera del suo ex marito, che è stata ricordata anche nelle
trasmissioni televisive “Piazza Italia” e “Le Iene”.
La giornalista
Veronica Ruggeri ha raccontato in un suo pezzo l’orrore vissuto da
questa bella ragazza 23enne del Camerun, venuta in Italia per sposare un
coetaneo studente di legge conosciuto tramite il social network
Facebook. Megane ha letto un piccolo saggio di scrittura descrivente il
momento topico dell’aggressione. Pezzo che presumibilmente potrebbe
diventare parte di un suo libro.
A seguire è stato proiettato il
video atteso, realizzato da Luciano Anelli, che invita tutte le donne e
anche gli uomini " a mettere la faccia" per dire no alla tribale cultura
della violenza sulle donne, a cui hanno aderito oltre 150 persone. Il
video è stato attenzionato sulla Gazzetta del Mezzogiorno e, molto
probabilmente, sarà da settembre l'antefatto di progetti sulla violenza
contro le donne in diverse scuole dell'hinterland barese. Diverse
persone che ci hanno messo la faccia erano presenti all’incontro ed
altre hanno voluto aderire durante la serata per un prossimo ulteriore
video sul tema.
Luciano Anelli nell’occasione è stato insignito della Menzione d'onore alla carriera da Puglia d'amare Quotidiano d’informazione di Cresy Crescenza Caradonna per l'attività svolta in tutti questi anni a favore dei diritti delle donne.
Si sono susseguiti anche gli interventi di Nicola Cutino, Domenico
Berardi, Anna Maria Semeraro, Celestina Carofiglio, Tinta Anna
Valentini, Flora de Vergori, Lilli Maggi, Giusy e Maria De Pasquale,
Albino Anna, Mariella Ragnini ed i tanti graditi ospiti che hanno
partecipato numerosi.
Foto scattate da Luciano Anelli, Vito Longo, Celestina Carofiglio, Flora De Vergori.
ALBUM REPORTAGE
ALBUM FOTO
